2014
Live Imaging
Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna
2014
Live Imaging
Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna

Sede
-
Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna (Aula Campanacci)
-
Centro di ricerca Codivilla–Putti Via Barbiano , 1/10 – Bologna
Data
-
Dal 5 al 7 Marzo 2014
Segreteria Scientifica
-
Spartaco Santi
-
Cristiano Rumio
-
Nadir M. Maraldi
Il Live Imaging è utilizzato dagli scienziati per ottenere una migliore comprensione della funzione biologica attraverso lo studio della dinamica cellulare. Questo metodo richiede una visualizzazione ad alta risoluzione sia nello spazio che nel tempo del campione biologico, pertanto i progressi tecnologici dell’imaging svolgono un ruolo importante per mantenere le condizioni fisiologiche dei campioni durante le osservazioni in vivo. Le tecnologie presenti nelle sessioni pratiche sono state: Time-Lapse, Confocale Resonant, Confocale Spinning Disk, camere scientifiche, incubatori per microscopi e metodi avanzati di analisi dell’immagine. La sinergia tra ricercatori e ditte specializzate ha permesso di realizzare un evento che ha messo a disposizione la tecnologia di ultima generazione nel settore del Live Imaging insieme alle migliori competenze scientifiche della ricerca biomedica.
A chi è rivolto
La Scuola di Microscopia si rivolge ai ricercatori, studenti e tecnici che sono interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per realizzare immagini in vivo, permettendo lo studio della dinamica dei processi fisiologici cellulari.
Sede
-
Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna Via G.C. Pupilli, 1 (Aula Campanacci)
-
Centro di ricerca Codivilla – Putti Via Barbiano ,1/10 (Aule per sessioni pratiche BITTA, DMC e CNR)
Data
-
Dal 14 al 17 Maggio 2019
Segreteria Scientifica
-
Spartaco Santi – Coordinatore
-
Cristiano Rumio
-
Nadir M.Maraldi
Il Live Imaging è utilizzato dagli scienziati per ottenere una migliore comprensione della funzione biologica attraverso lo studio della dinamica cellulare. Questo metodo richiede una visualizzazione ad alta risoluzione sia nello spazio che nel tempo del campione biologico, pertanto i progressi tecnologici dell’imaging svolgono un ruolo importante per mantenere le condizioni fisiologiche dei campioni durante le osservazioni in vivo. Le tecnologie presenti nelle sessioni pratiche sono state: Time-Lapse, Confocale Resonant, Confocale Spinning Disk, camere scientifiche, incubatori per microscopi e metodi avanzati di analisi dell’immagine. La sinergia tra ricercatori e ditte specializzate ha permesso di realizzare un evento che ha messo a disposizione la tecnologia di ultima generazione nel settore del Live Imaging insieme alle migliori competenze scientifiche della ricerca biomedica.
A chi è rivolto
La Scuola di Microscopia si rivolge ai ricercatori, studenti e tecnici che sono interessati ad acquisire gli elementi di base necessari per realizzare immagini in vivo, permettendo lo studio della dinamica dei processi fisiologici cellulari.
Rivivi l’evento