Il corso online “Vedere per Credere” è un progetto di Fondazione Golinelli e G-LAB. Si pone come obiettivi principali:
Fornire gli strumenti per la comprensione della microscopia, dagli studi delle leggi che regolano l’ottica, alle più avanzate tecnologie.
Acquisire competenze relative alle tecniche microscopiche più utilizzate nei laboratori di ricerca e all’analisi dei dati che provengono dall’imaging.
Fornire strumenti per progettare attività didattiche sul tema della microscopia da svolgere all’interno dei laboratori di ricerca.
All’interno di ogni modulo ci sarà una presentazione-video, testi di approfondimento e questionari di autovalutazione, nonché tutorial ed esercitazioni pratiche. I contributi scientifici si avvalgono del supporto tecnico di Nikon Italia S.p.A.. e della collaborazione di relatori-docenti esperti nel campo della microscopia e provenienti dai più importanti Enti di Ricerca e Università di tutta Italia.
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto a ricercatori, studenti e tecnici di laboratorio interessati alla comprensione delle tecniche di microscopia passate ed attuali, dagli studi delle leggi che regolano l’ottica alle più avanzate tecnologie.